Archivio della categoria 'Premi Letterari'
Emilia Sensale tra i premiati a Barra della XXXIII edizione del Premio di Poesia ‘Madre Claudia Russo’
NAPOLI – Si intitola ‘Altruismo’ la poesia della 28enne giornalista, poetessa e artista napoletana Emilia Sensale che è stata premiata in occasione della XXIII edizione del Premio Nazionale di Poesia ‘Madre Claudia Russo’. La serata di premiazione è stata celebrata sabato 10 giugno 2017 presso il Centro Ester di Barra, esattamente nel teatro della struttura, alla presenza dei tanti poeti partecipanti e provenienti da molte regioni italiane, dai loro amici e familiari e numerosi curiosi. Alla cerimonia è intervenuto, tra gli altri, il Vicario episcopale settore cultura Don Alfonso Russo. Rispetto alle altre edizioni, la manifestazione è stata contraddistinta da una novità che è molto piaciuta ai partecipanti: gli interventi musicali del Comando Divisione ‘Acqui’ di San Giorgio a Cremano.
Il premio è intitolato a Madre Claudia Russo, nata a Barra il 18 novembre 1889, che nel 1933 con l’approvazione delle autorità civili ed ecclesiastiche eresse la prima casa di accoglienza per anziane povere e sole e diede inizio all’Istituto delle Povere Figlie della Visitazione, di cui divenne Madre. Nel 1994 un gruppo di volontari accolse l'invito da parte del poeta barrese Ciro Carfora, presidente della giuria per l’edizione 2017, per indire un concorso di poesie intitolato a Madre Claudia Russo, con un bando inizialmente solo regionale e in seguito diventato di caratura nazionale.
Pubblicato il: giugno 11th, 2017 under Amore e poesia, Cultura, Pensieri, emozioni e parole, Premi Letterari, Ricordi e fotografie, Scrivere, che passione!.
Commenti: nessuno
XIII Premio nazionale di Poesia Padre Gaetano Errico, Emilia Sensale vince il primo premio
NAPOLI – La poetessa e giornalista Emilia Sensale ha vinto la XIII edizione del Premio nazionale di Poesia ‘Padre Gaetano Errico’: la 26enne napoletana, infatti, è stata premiata a Secondigliano nella serata di sabato 23 maggio dopo essersi classificata al primo posto con la sua poesia ‘L’amore che non ha prigione’ incentrata sul tema dell’edizione 2015 del concorso che era ‘Perdona perché tu meriti la pace’. Il Premio, fortemente voluto e promosso dalla Congregazione dei Padri Missionari dei Sacri Cuori e dall'Associazione San Gaetano Errico Onlus, intitolato al Santo di Secondigliano che è stato fondatore proprio della Congregazione nel 1833, ha visto la partecipazione di centinaia di poeti di ogni età e provenienti da ogni parte dell’Italia e si afferma nuovamente un appuntamento importante di riflessione, aggregazione e confronto poetico nel quartiere partenopeo di Secondigliano, dove in tanti hanno partecipato alla cerimonia finale presso la Casa Madre dei Missionari dei Sacri Cuori ubicata in Via Dante. Le motivazioni della giuria, lette dal noto giornalista Guido Pocobelli Ragosta, hanno commosso la stessa Emilia, vincitrice finora di numerosi riconoscimenti e premi di natura letteraria in tutta Italia, nel momento del ritiro del premio, consistente in una struttura con il logo del concorso ispirato alla piazza come luogo di ritrovo domenicale, in un clima di gioia ben presentato da un tandem di giovani e allietato da interventi musicali.
“È da sottolineare – spiega P. Luigi Toscano, Superiore Generale dei Missionari dei SS. Cuori – come ci siano molte firme di donne di varie età tra le opere che hanno ricevuto riconoscimenti, compresa la vincitrice, simbolo di un tema, quello del perdono, che ha trovato nella sensibilità femminile una terra fertile di poesia e di arte”. Di una donna è anche la poesia che si è classificata al secondo posto, vale a dire 'Il Perdono' firmata dalla poetessa Rita Minniti, mentre terzo classificato è il poeta Piergianni Riva con 'Cromosoma 21'. Tutte ragazze, invece, le tre classificatesi nella sezione dedicata ai giovanissimi, che anche quest’anno ha visto la partecipazione di tantissimi studenti, vale a dire in ordine dalla prima alla terza in graduatoria: Maria Ferrantini (I.C. Oriani Guarino), Balenzano Caterina (I.C. Grimaldi-Lombardi di Bari) e Leardi Chiara (I.C. Savio – Alfieri). Porta una firma femminile anche l’opera artistica sulla copertina dell’antologia dell’edizione 2015 del Premio, dove l’artista Anna Mandia propone il tema del concorso attraverso il volto maturo cosciente della colpa e il viso giovane di una fanciulla che indica la freschezza del perdono.
“Padre Gaetano Errico vive ancora attraverso il concorso e tutte le azioni che la Congregazione porta avanti nel mondo – afferma P. Antonio Palmiero, decano del Premio – ed è proprio il suo ricordo che dà il più grande significato a tutta la manifestazione perché senza alcun dubbio ritirare un riconoscimento è un grande traguardo e spesso un nuovo punto di partenza, ma il vero senso di tutto – conclude – è ricordare con la delicatezza dell’arte poetica un Santo che ha fatto tanto per il territorio e per il prossimo e con questa idea continueremo a promuovere il Premio”.
Clicca qui per leggere la poesia di Emilia Sensale
Pubblicato il: maggio 24th, 2015 under Amore e poesia, ARTEmy's, Cultura, Notizie, Pensieri, emozioni e parole, Premi Letterari, Ricordi e fotografie, Scrivere, che passione!.
Commenti: nessuno
L’amore che non ha prigione, poesia di E. Sensale vincitrice XIII Premio Padre Gaetano Errico
Emilia Sensale prima classificata XIII Premio nazionale di Poesia Padre Gaetano Errico, Secondigliano 23 maggio 2015, con la sua poesia 'L'amore che non ha prigione'.
Ho visto la neve dove non dovevo vederla
e il sole scioglierla, trasformandola in perla
che resta sul palmo di mani in attesa,
mentre il coraggio si trasforma in amore
e una scelta può infine cambiare una vita.
Ho chiesto alla pioggia di scorrere sul cuore
e invano permettere all’atroce ricordo una resa,
tanto da cancellare la strada lunga e lastricata,
il palazzo incolore, le lacrime che scendono
lungo gote gonfie che dignità pèrdono.
Son cresciuta sulle macerie come l’erba guada
e così colsi di mattina, silenziosa, la mia rugiada
e di sera sfiorai il lungo filo di lana da lavorare,
delicato come fu l’indugio di quella primavera
che dell’inverno lesta toccò la pelle e non le vene.
La carità di Dio fu il ritorno sacro della sera,
quando il mio dolore riuscì a riposare
e capii che una nuova luce sarebbe tornata
e dolce fu questo improvviso abbandono
giunto con calma, per sogno, per dono.
Il mio miracolo è poter attempare sospesa
sui giorni di un calendario, anche se non illesa,
mentre le ore scandiscono un tempo prezioso
tra amabili gaudi, sorrisi attenti e un dolce sguardo
che senza una ponderata speranza avrei dissolto.
Il coraggio è una ripida scala, non un traguardo,
e ogni gradino è un sospiro commosso e fruttuoso
che permette di raggiungere un’agognata giustizia
e di ascoltare dall’orizzonte il celeste suono
di una parola che è simbolo di pace: Perdono.
Le motivazioni della giuria: “Una lirica colta e raffinata, dalla sonorità riuscita e coinvolgente. I versi scandiscono il ritmo di un percorso interiore che anela al perdono e il cui afflato è autentico e sincero. Il perdono si guadagna a piccoli passi e giunge come riposo dal dolore, arriva "con calma, per sogno, per dono", ma ci vuole coraggio e l'attesa di mani giunte in preghiera. Una lirica che sonda, ripercorrendo probabilmente un'esperienza personale, l'io più profondo e cerca verso immagini semplici ma ben costruite di esprimere un percorso di rigenerazione difficile ma non impossibile”.
Pubblicato il: maggio 24th, 2015 under Amore e poesia, ARTEmy's, Cultura, Pensieri, emozioni e parole, Premi Letterari, Ricordi e fotografie, Scrivere, che passione!.
Commenti: nessuno
La giornalista Emilia Sensale è tra i vincitori del XIII Premio di Poesia ‘Padre Gaetano Errico’
NAPOLI – La giornalista napoletana 26enne Emilia Sensale è tra i vincitori della XIII edizione del Premio nazionale di Poesia Padre Gaetano Errico, fortemente voluto e promosso dalla Congregazione dei Padri Missionari dei Sacri Cuori e dall'Associazione San Gaetano Errico Onlus. Il concorso, intitolato al Santo di Secondigliano che è stato fondatore proprio della Congregazione nel 1833, per l’anno 2015 ha proposto il tema ‘Perdona perché tu meriti la pace’, che ha attirato ancora una volta numerosi partecipanti che hanno presentato le loro opere su un argomento decisamente intenso e difficile, componimenti posti poi all’attenzione di un’apposita giuria.
Emilia Sensale, che gode nonostante la giovane età di un ricco curriculum contraddistinto da importanti tappe di natura poetica e letteraria in generale, collezionando finora un centinaio di riconoscimenti, ha vinto con la sua poesia ‘L’amore che non ha prigione’, formata da tre strofe a versi liberi, e scoprirà durante la serata finale l’esatta classifica del premio: la cerimonia del prestigioso concorso letterario campano, infatti, si terrà il giorno 23 maggio 2015 alle ore 18,30 circa presso la Casa Madre dei Missionari dei Sacri Cuori ubicata nel quartiere di Secondigliano, in Via Dante. Durante la suddetta manifestazione, contraddistinta anche da piacevoli momenti musicali e di riflessione, capace di attirare sempre un grande pubblico di interessati di ogni età, sarà possibile per tutti i partecipanti e i passanti ritirare una copia della raccolta delle poesie.
Pubblicato il: maggio 19th, 2015 under Amore e poesia, Notizie, Pensieri, emozioni e parole, Premi Letterari, Ricordi e fotografie, Scrivere, che passione!.
Commenti: nessuno